Obiettivo:
il corso, ricco di esercitazioni pratiche, ha l’obiettivo di analizzare tutte le funzioni chiave di Analytics 360 anche attraverso una comparazione delle funzioni tra la versione gratuita e quella enterprise.
Utilizzando i Custom Funnels, imparerai a comprendere gli user journeys e vedremo come costruire una audience strategy per le attività di analisi e di remarketing.
Vedremo come integrare Analytics 360 con Google Ads e Display & Video 360 in modo da condividere i dati di prima parte e aumentare l’efficienza delle tue azioni.
Destinatari:
il corso è pensato per analysts, technical marketers, UX designer e CRO manager in modo che possano comprendere al meglio come usando questa piattaforma sia possibile migliorare le proprie performance e raggiungere gli obiettivi di business. Prerequisiti: sarebbe importante avere un minimo di conoscenze di Google Analytics
Take Away:
al termine del corso avrai compreso molto bene le differenze tra la versione gratuita e quella enterprise.
Sarai in grado di capire se la tua organizzazione ha necessità di un sistema di reportistica rolled-up per brand, regione o device.
Potrai creare i tuoi Custom Funnels per visualizzare i processi di conversione e drop off .
Riuscirai a impostare una audience strategy di base per le analisi e per il remarketing.
Utilizzando Google BigQuery potrai arginare il problema dei dati divisi in compartimenti e potenziare le dashboards di Data Studio
Riuscirai a integrare e interpretare i dati delle campagne Google Marketing in base alla performance, al reporting e all’attribuzione.
Docenti:
Federico Fuzzi – Head of Digital Analytics
Luca D’Aguanno – Digital Analytics specialist
Nicolò Pantaleoni – Analytics & CRO team leader
Francesco Prandi – Digital Analytics specialist
I docenti Upskill sono certificati Google e fanno parte dei team Webranking. L’esperienza quotidiana maturata su progetti reali, fa sì che l’approccio del corso sia assolutamente pratico.
Lezioni
GA 360 - Introduzione
1 Argomento
- 4.1 Custom dimension e custom metrics: caratteristiche delle pagine sito
- 4.2 Custom dimension e custom metrics: caratteristiche di prodotto
- 4.3 Custom dimension e custom metrics: caratteristiche utente
- 4.4 Configurare le custom dimension
- 4.5 Custom metrics
- 4.6 Come creare Custom Dimension e Custom Metrics
- 4.7 Best practices: come raccogliere i dati